Sei un fedele utente iPad? In questo caso posso capire il tuo fastidio se hai un iPad disabilitato. Fai un respiro profondo, ho la soluzione che fa per te. Se hai un iPad disabilitato che non sai come sbloccare, ti presento una guida omnicomprensiva che ti fornisce 5 metodi utili per sbloccarlo. Puoi scegliere quello che fa al caso tuo.
Ricorda che tutti i metodi presentati sono user friendly e non richiedono una conoscenza tecnica specifica.
Ti chiedi perché l'iPad è disabilitato?
Prima di procedere, è importante capire perché appare la schermata “iPad disabilitato”:
- Quando dimentichi il codice numerico e lo sbagli troppe volte, l'iPad ti presenterà la schermata “iPad disabilitato” per prevenire che altri accedano al tuo dispositivo.
- Quando tuo figlio inserisce a caso il codice numerico e lo sbaglia per sei volte o più. Apparirà così la schermata “iPad disabilitato, prova di nuovo in 1 minuto”. Se inserisci il codice sbagliato per 10 volte, apparirà “iPad disabilitato, collega a iTunes”. Dopo oltre 10 tentativi falliti, tutti i dati saranno cancellati automaticamente se hai impostato l'opzione relativa.
Per gli utenti iPad che hanno iOS 15.2 o successivi, il messaggio che appare è “iPad non disponibile/blocco di sicurezza prova di nuovo in X minuti”.
In breve, l'iPad è disabilitato e un messaggio di sicurezza di Apple appare per proteggere i dati degli utenti.
Metodo 1 Ripara l’errore “iPad disabilitato” tramite Mobitrix LockAway - la soluzione più semplice e veloce
Creato appositamente per risolvere problemi di blocco dello schermo di iPhone, Mobitrix LockAway è uno strumento di sblocco professionale che ti aiuta a sbloccare anche iPad senza sforzo. Tutto ciò di cui hai bisogno sono 20 minuti e del software che riporterà l'iPad allo stato funzionante.
Il tasso di successo di Mobitrix LockAway è del 99%, tutto grazie al team di ricerca e sviluppo che ha impiegato 10 anni per giungere a tali risultati. Dopo aver studiato iOS in dettaglio, gli esperti hanno creato Mobitrix LockAway, permettendoti di sbloccare il tuo iPad bloccato in pochi passaggi.
Casi in cui potresti aver bisogno di Mobitrix LockAway:
- Hai dimenticato il codice numerico di iPad
- Devi sbloccare un iPhone/iPad di seconda mano
- Il tuo Face/Touch ID non funziona bene
- Lo schermo dell'iPad è crepato o rotto
- Per sbloccare l'iPad disabilitato dopo la schermata “iPad è disabilitato, prova di nuovo tra X minuti /collega a iTunes”
Passaggi:
- Scarica e installa Mobitrix LockAway
- Clicca “Sblocca il codice schermo” nel menu principale
- Clicca su Inizia per rimuovere il codice iPad.
- Hai sbloccato il tuo iPad!

Sblocca la schermata Passcode Home

Rimuovere il passcode iPad

Rimozione del blocco dello schermo

Lo sblocco è completato
Puoi ottenere maggiori dettagli sul procedimento in questa guida.
Perché consiglio Mobitrix LockAway?
- Non richiede la connessione a iTunes
- Ottimo per principianti
- Rateo di successo del 99% e protezione dati garantita
- Ci vogliono solo 20 minuti
- Supporta a pieno varie versione di iPad iOS, tutti gli iPad Air, tutti i modelli di iPad Pro e iPad OS 13-15.
Un metodo sicuro e perlopiù automatico. Devi solo cliccare su qualche pulsante e tutto si farà da solo. Semplice e comodo da usare!
Metodo 2 Sblocca un iPad disabilitato tramite opzione Cancella iPad senza computer
Se hai un iPad con iPadOS 15.2 o superiore, puoi usare la funzione “Cancella iPad” per sbloccarlo, funziona anche senza iTunes. Comodo per capire come sbloccare senza computer.
Dopo aver inserito il codice sbagliato fino a 7 volte, lo schermo del tuo iPad ti mostrerà “Blocco di sicurezza, prova di nuovo tra 15 minuti” oppure “iPad non disponibile, prova di nuovo tra 15 minuti”. In seguito, troverai l'opzione “Cancella iPad” in basso, al centro.
Requisiti:
- Il tuo iPad ha iPadOS 15.2 o superiore.
- Il tuo ID Apple è loggato sull'iPad prima della disabilitazione.
- Trova il Mio è attivato sul dispositivo.
- Devi ricordare ID Apple e password.
- Il tuo Ipad disabilitato deve essere connesso a internet
Passaggi da seguire:
- Per vedere la voce “Cancella iPad” devi prima inserire la password sbagliata per 7 volte, poi vedrai l'opzione sulla schermata di blocco, in basso al centro.
- Tocca Cancella iPad.
- Tocca di nuovo per uscire dal tuo ID Apple, devi poi inserire la tua password di nuovo per completare l'operazione e cancellare i dati su iPad.
- Vedrai il logo bianco Apple con una barra di avanzamento sull'iPad disabilitato.
- Quando il processo è completo iPad si riavvierà da solo.
- Ora il tuo iPad sarà sbloccato e potrai creare un nuovo codice numerico.

Sbaglia la password 7 volte

Attendi la barra di avanzamento
Metodo 3 Hai dimenticato il codice sblocco? Sblocca tramite Trova il Mio (iCloud.com)
Non sai ancora cosa fare per sbloccare iPad? Prova con Trova il Mio, un'app sviluppata da Apple per trovare i dispositivi. Trova il mio deve essere però attivato sul dispositivo prima del blocco.
Ha anche una funzione “Elimina facilmente”, per proteggere i dati degli utenti da usi scorretti. Questa funzione permette di cancellare i dati da iPad da remoto. Gli utenti possono approfittare di questa opzione per sbloccare un iPad disabilitato.
Requisiti
- Trova il Mio deve essere attivato su iPad prima della disabilitazione
- L'account iCloud deve essere loggato sull'iPad disabilitato
- L'iPad bloccato deve essere collegato al Wi-Fi o alla rete dati
- Devi ricordare il tuo ID Apple e password
Passaggi da seguire:
- Vai su iCloud.com da laptop, computer o mobile
- Fai il login con ID Apple e password
- Dopo clicca su Trova iPhone, inserisci il tuo ID Apple, password e poi clicca su Accedi
- Clicca su Tutti i dispositivi e scegli il tuo iPad bloccato. Una volta selezionato il tuo iPad devi cliccare su Cancella iPad > Cancella.
- Inserisci nuovamente password e ID Apple.
- Devi avere un dispositivo di fiducia, che agisca da dispositivo secondario su cui ricevere un codice di verifica inviato dal sistema. Inserisci questo codice non appena possibile.
- Inserisci il numero di telefono, clicca su Continua.
- Cancellazione iniziata, sul tuo iPad potrai vedere il procedimento.
- L'iPad si riavvierà dopo il processo, riavvialo quando richiesto. Inserisci l'ID Apple e la password quando richiesto.
- Puoi ripristinare dati di backup e impostare un nuovo codice numerico.

Accedi su iCloud

Effettua il login su trova il mio iPhone
Attenzione: il codice di verifica scade dopo un po'. Pertanto devi eseguire l'operazione abbastanza velocemente, se il codice non funziona devi inserire nuovamente ID Apple e password e ripetere il procedimento.
Metodo 4 Sbloccare un iPad disabilitato tramite iTunes
Un iPad disabilitato può essere messo in modalità ripristino. Si può fare tramite l'ausilio di iTunes.
Cos'è la modalità ripristino?
Si tratta di una modalità di iOS pensata per risolvere problemi del dispositivo e che mette l'iPad in uno stato tale che iTunes o l'app Finder possano riportarlo a impostazioni funzionanti.
La modalità ripristino può essere utilizzata per diverse situazioni, per esempio quando hai una schermata bianca, quando iPad è disabilitato o quando dimentichi il suo codice numerico. Tramite la modalità ripristino puoi cancellare l'iPad e reimpostarlo di nuovo.
Preparazione:
- Hai bisogno di un PC o di un Mac
- Se stai usando un PC Windows: hai bisogno di Windows 8 o successivi, nonché iTunes all'ultima versione.
- Se stai usando un Mac:
- Se hai macOS Catalina o nuovo, usa Finder
- se hai macOS Mojave o precedente, usa iTunes
- Un cavo USB compatibile
Passaggi (per Windows):
- Spegni iPad
- L'iPad deve essere scollegato da qualsiasi fonte di elettricità
- Spegni iPad
- Se ha il pulsante Home: premi e tieni premuto il pulsante superiore fino a quando non appare lo slider, spostalo poi su Off.
- Se non ha un pulsante Home: premi e tieni premuto il pulsante per abbassare o alzare il volume con il pulsante superiore finché non compare lo slider, spostalo su Off per spegnere iPad.
- Metti iPad in modalità ripristino
- Se iPad ha il pulsante Home: usa il pulsante home e tienilo premuto
Se non ha il pulsante home: usa il pulsante superiore e tienilo premuto
- Tieni il pulsante premuto mentre colleghi iPad al computer.
- Continua a tenere il pulsante premuto finché non vedi apparire la modalità ripristino. Uno schermo nero col logo del cavo USB e del computer apparirà su iPad. Ora lascialo andare.
- Ripristina il tuo iPad
- Apri iTunes sul computer, apparirà un messaggio con scritto “C'è un problema con ipad che richiede aggiornamento o ripristino. Clicca su Ripristina.
- Clicca su Ripristina e aggiorna.
- In “iPad Aggiornamento software” clicca su Continua e poi su Accetta.
- Quando l'aggiornamento software iPad è scaricato, iTunes ti mostrerà “iTunes eliminerà e ripristinerà il tuo iPad a iPadOS 15.4.1 e verificherà il ripristino con Apple”. Clicca su Ripristina.
- Sulla schermata del tuo iPad vedrai una barra di avanzamento con il logo bianco Apple. Quando il ripristino è terminato, il tuo iPad si riavvierà da solo.
- Dopo che il tuo iPad si riavvia, potrai ripristinarlo. Creando così un nuovo codice numerico se lo desideri.

Modalità ripristino
Nota: Se non vedi la schermata nera, ripeti i passaggi 1 e 2.

Scegli “Ripristina”
Metodo 5 Ripara un iPad disabilitato con iPhone Pass senza perdere dati
Ti stai chiedendo come sbloccare senza perdere dati? Ciò è permesso da iPhonePass, un software gratuito di sblocco di Mobitrix che permette di sbloccare dispositivi Apple disabilitati. Puoi sbloccare il tuo iPad se hai dimenticato il codice senza perdere dati.
Il Jailbreak è un procedimento lungo e difficile da fare manualmente. Con iPhonePass puoi farlo in tutta sicurezza. Dal momento che i dispositivi iPad compatibili hanno una vulnerabilità tramite CPU, è possibile ottenere l'autorità sul chip facendo il jailbreak. Così potrai eliminare il codice numerico.
Quali modelli di iPad supportano iPhonePass?
- iPad 5-7
- iPad Air (1-2)
- iPad mini (2-4)
- iPad Pro 12.9 (1-2)
- iPad Pro 9.7 (1)
- iPad Pro 10.5 (1)
Preparazione:
- Un mac con qualsiasi versione
- Scarica iPhonePass su Mac
- Scarica il tool checkra1n di jailbreaking su Mac
- Un cavo USB compatibile
Nota: Scettico sull'uso di uno strumento di jailbreak? Checkra1n è uno strumento perfetto per operare in tal senso, ampiamente consolidato. Ti raccomando di utilizzarlo sul tuo iPhone ma ricorda che funziona solo con macOS.
Passaggi:
- Avvia Checkra1n su Mac e clicca su Inizia per fare il jailbreak del tuo iPad.
- Checkra1n inizierà a installare e fare il jailbreak. Non disconnettere iPad durante questo procedimento.
- Non usare iPad mentre si compie il jailbreak.
- Collega il tuo iPad al MacBook.
- Ora lascia che iPad e Mac stabiliscano un collegamento. Apri il tuo Terminale e inserisci il comando “sudo iproxy 22 44”
- Rimuovi la password dello schermo. Fai doppio click per eliminare lo script “deliphonepass.sh”.
A questo punto, il codice schermo del tuo iPad è stato rimosso ma non sono stati cancellati altri dati. Puoi Entrare nell'iPad e resettarlo con un nuovo codice.
Togli lo stato di Jailbreak dopo aver impostato un nuovo codice su iPad. La procedura lo rende infatti vulnerabile. Puoi rimuovere lo stato di Jailbreak con il software di riparazione Mobitrix Perfix. Ha un'opzione chiamata “Riparazione standard” che elimina qualsiasi jailbreak, senza toccare tuoi dati.
Nota: Se il tuo dispositivo non è nella lista dei modelli supportati, il metodo non funzionerà!
Come impedisco la disabilitazione del mio iPad?
- Imposta un Touch ID o Face ID
- Assicurati che i sensori Touch ID siano puliti
- Vai in Impostazioni e poi Touch ID e codice, inserisci il tuo codice.
- Ora registra la tua impronta. Tocca Aggiungi impronta.
- Tocca il sensore con il dito per registrare l'impronta.
- Segui le istruzioni a schermo per completare la procedura.
Segui le istruzioni in basso per un Touch ID:
- Per impostare un Face ID segui le istruzioni:
- Apri le Impostazioni, Face ID e codice, Imposta Face ID.
- Posiziona il viso in modo da centrare la cornice.
- Tocca su Fatto.
- Fai un backup regolare
- Collega il tuo iPad al WiFi.
- Apri Impostazioni, Il tuo nome, iCloud, iCloud Backup.
- Questo farà partire il processo e si assicurerà che i tuoi dati siano al sicuro.
Fai sempre un backup dei tuoi dati per evitare perdite in caso dimentichi il codice dell'iPad in futuro. Ecco i passaggi per fare il backup con iCloud:
- Usa un accesso guidato a iPhone, iPad e iPod Touch
Puoi impostare un accesso guidato al tuo iPad dando accesso limitato a un'applicazione. Segui i passaggi per impostare l'accesso guidato:
Sul tuo iPad, vai in Impostazioni, Accessibilità, Accesso Guidato
Se il tuo iPad è disabilitato, lo puoi sbloccare usando Mobitrix LockAway, Trova il Mio, iTunes, iPhonePass e il trucco iOS 15.2 di cui abbiamo parlato. Tuttavia, se vuoi il mio parere, vai sul sicuro con Mobitrix LockAway, semplice, veloce e automatizzato.